Eventi

In ambito informatico, il termine “eventi” si riferisce a incidenti o avvenimenti che si verificano all’interno di un sistema o di un’applicazione e che possono essere monitorati, gestiti o elaborati. Gli eventi possono includere azioni come la digitazione di una tastiera, il clic del mouse, modifiche a file, comunicazioni di rete, o altri cambiamenti nello stato di un programma. Ogni volta che si verifica un evento, può innescare una reazione o un’azione specifica da parte del software, rendendo gli eventi fondamentali per la programmazione reattiva, l’interazione dell’utente e il funzionamento di sistemi complessi, come sistemi di gestione delle informazioni e applicazioni web. Inoltre, in ambito di programmazione, gli eventi sono spesso utilizzati in un modello di programmazione a eventi, dove il flusso di esecuzione è guidato dalla ricezione di eventi, consentendo di sviluppare applicazioni più dinamiche e interattive.